Associazione ambientalista con finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro
di riqualificazione dell'ambiente.
Sede: Centro Civico in Via Paganini 2 – 30035 Mirano (VE)
Contatti: Gite.fiabmiranoriviera@gmail.com
domenica 9 febbraio 2020
SABATO 26 SETTEMBRE 2020: GIRO A LIO PICCOLO CON RIENTRO IN BARCA DA VALLE GRASSABO
DOLOMITI DEL BRENTA BIKE TOUR: dal 11 SETTEMBRE 2020 AL 16 SETTEMBRE 2020
Nuova proposta fatta da Alessandro Alimena, che organizza il tour per il periodo dall’11 al 16 settembre 2020.
Abbiamo il piacere di proporvi un’esperienza a tutta bici nella Valle dei borghi e dei castelli la piccola “Toscana delle Dolomiti”
terra d’unione tra il Garda e le Dolomiti di Brenta.

Storia, cultura, natura con un’ospitalità di montagna genuina ed autentica ci ha concesso di ottenere il riconoscimento mondiale di Biosfera Unesco e sarà per noi un piacere accompagnarvi alla scoperta delle nostre unicità.
Vi proponiamo quindi dei tour in bici giornalieri per esplorare questo angolo di Trentino.
La proposta è riservata ai soli soci Fiab in regola con l’ iscrizione per l’anno 2020.
Richiedere il dettaglio dell’escursione e dei costi a:
Morena 3355988550
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020: DA CAMPOSAMPIERO AD ASOLO LUNGO LA CICLOPISTA DEGLI EZZELINI.
PERCORSO su sterrato e asfalto lungo la ciclopista degli Ezzelini: km 65 andata e ritorno + 2
km di salita al borgo di ASOLO: “La città dai cento orizzonti” o “Perla del Veneto”.
Asolo è uno dei piccoli centri storici più suggestivi.
Cresciuta su insediamenti paleoveneti, grazie alla favorevole posizione e alla felicità del clima, divenne municipium romano nel I secolo a.C. e come tale venne dotata dei tipici edifici pubblici (acquedotto, teatro, terme); sede vescovile fino al 969 divenne terra di conquista di Ezzelino, dei Da Camino, degli Scaligeri, dei Carraresi, per passare definitivamente sotto il dominio della Repubblica di Venezia (1388).
Tra il 1489 ed il 1510 ospitò il Regno di Caterina Cornaro, esiliata Regina di Cipro, Gerusalemme ed Armenia.
Nella sua corte il cardinale Pietro Bembo scrisse i dialoghi d’amore “Gli Asolani”.
La città conserva caratteristico aspetto medievale, raccolta entro le antiche mura e dominata dalla Rocca, austera fortezza sul monte Ricco che sovrasta la città; molto suggestive sono le vie affiancate dai portici ad arco gotico, dagli antichi palazzi e dalle case sulle cui facciate, coperte da affreschi, si aprono graziosi balconi. Poco lontano dal centro storico, in località Pagnano, si segnala l’edificio del Maglio, splendida officina fabbrile quattrocentesca.
Pranzo al sacco o nei localini del centro storico da valutare in zona;
RIENTRO: tardo pomeriggio – portare i fanali per la bici e i l giubbetto catarifrangente
eventuale impermeabi le.
MEDIO FACILE totale km 67 andata e ritorno, possibilità di accorciare il percorso con partenza da Castelfranco previo accordi;
Max 12 -15 partecipanti confermare l’adesione via whatsapp
Si invitano i partecipanti a rispettare le disposizioni COVID 19 durante la pedalata e la sosta, possesso del la mascherina, ed evi tare assembramenti da fermi.
Contributo assicurativo di 3 euro per i soci FIAB, 5 euro per i non soci .
Bici in ordine e camera d’aria di scorta.
Si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato, buonumore, l’uso del caschetto obbligatorio.
Tesseramento 2021: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC (anche online: https://fiab.fiabsoci.it)
Contattare: Morena Pavan 3355988550 – Paolo 3394165890 – Renato 3478690788
prenotazione obbligatoria.
Le vallate della Carnia: Sabato 1 e domenica 2 agosto 2020
Preone - Villa Santina - ciclovia sulla ex ferrovia - Ovaro - Pesariis - Enemonzo - Preone
Preone - Forra del Vinadia - Zuglio - Cercivento - Paluzza - Arta Terme - Tolmezzo - Preone

Primo giorno: colazione, pranzo al sacco durante il percorso, cena nel Centro Visite di Preone.
Secondo giorno: colazione, pranzo in una trattoria di Paluzza, brindisi di saluto
Percorsi di difficoltà media, senza pendenze accentuate, in buona parte su strade asfaltate, km. 60 circa per giornata.
Visite a località di pregio ambientale, cittadine tipiche carniche, località storiche.
Costo indicativo per le due giornate (euro 95) che verrà definito - dopo il 17 maggio - in base alle nuove regole del distanziamento.
Si accettano le prenotazioni forza ragazzi fatevi sentire per tempo #PEDALIUNITIDITALIA
REFERENTI GITA: Renato 3486008430 – Morena 3355988550
Locandina in PDF
Tesseramento 2020: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC. (anche online: https://fiab.fiabsoci.it)
martedì 4 febbraio 2020
DOMENICA 14 giugno 2020: EL GIRO DEI CINQUE CANAI
Ore 8.30 ritrovo dei partecipanti piazzale piscina comunale a Dolo in alternativa ore 9.15 a Stra sul ponte da Marziano.
venerdì 31 gennaio 2020
LUNEDI 13 APRILE 2020 PASQUETTA IN BICICLETTA A VALSANZIBIO
A causa della ben nota emergenza sanitaria in corso, l’evento di Lunedì 13 Aprile 2020 è sospeso.
Ore 8.00 ritrovo dei partecipanti presso il ponte da Marziano a Stra per raggiungere Galzignano Terme.
In alternativa ore 9.20 parcheggio piscine Rari Nantes a Padova dopo il ponte del Bassanello.
Andremo in bicicletta a visitare il giardino monumentale di Valsanzibio: costo dell’ingresso al parco euro 11 a testa, per gruppi superiori a 20 persone euro 9.
E’ vivamente consigliata la prenotazione dell’ingresso almeno 10 gg. prima con il versamento del costo del biglietto entro il 31/03/2020. Agli aderenti verrà inviato un promemoria con le caratteristiche del giardino
simbolico e allegorico, l’uscita si effettuerà anche con l’ombrello.
Pranzo al sacco con possibilità di prenotare l’area di sosta oppure presso il ristorante pizzeria bar S. Eusebio.
Rientro tardo pomeriggio.
Contributo assicurativo 2 euro per i soci Fiab, 5 euro per i non soci.
DISTANZA: km 45 A/R da Padova – km 72 da Stra
TERRENO: STERRATO E SU ASFALTO-
REFERENTI ACCOMPAGNATORI: Morena 3355988550 – Roberto 3200558042
Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato e buonumore.
Tesseramento 2020: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC. (anche online: https://fiab.fiabsoci.it)
martedì 28 gennaio 2020
DEL CUSTOZA, FORMA IL PIU` GRANDE PARCO CICLISTICO TABELLATO D’ITALIA: Domenica 29 marzo 2020
A causa della ben nota emergenza sanitaria in corso, l’evento FIAB regionale veneto di domenica 29 marzo in Valpolicella-Valdadige è sospeso.
È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita del necessario materiale d'emergenza in caso di forature.
Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni durante le iniziative in programma.
Tesseramento 2020: diventa socio Fiab, con la tessera è compresa l'assicurazione RC. (anche online: https://fiab.fiabsoci.it)
lunedì 27 gennaio 2020
Andar par argini: 22 Marzo 2020
A causa della ben nota emergenza sanitaria in corso, l’evento di domenica 22 marzo 2020 è sospeso.
mercoledì 15 gennaio 2020
25 GENNAIO 2020: LA BICICLETTATA DEL RADICCHIO ROSSO DI DOSSON
Pedaleremo lungo il Sile e la Restera per arrivare a Dosson e degustare un buon risotto di radicchio rosso.
Ore 9.30 ritrovo dei partecipanti presso piazzale Hotel Ambra Quarto d’Altino – Via Adige n.3
Rientro previsto primo pomeriggio, PORTARE GIUBBINO CATARIFRANGENTE E FANALI.
In caso di maltempo ritrovo ore 12 all’ingresso della sagra - dopo pranzo passeggiata lungo il Sile con l’ombrello....
Contributo assicurativo di 2 euro per i soci FIAB, 5 euro per i non soci.
Iscrizioni: mezzo whatsapp.
Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato e buonumore.
DISTANZA: km 35-40 A/R
TERRENO: STERRATO E IN PARTE SU ASFALTO
REFERENTI ACCOMPAGNATORI:
Morena 3355988550 – Paolo 3394165890
mercoledì 8 gennaio 2020
DOMENICA 12 GENNAIO 2020: LE SCULTURE DI SABBIA A JESOLO
Pedaleremo lungo il Sile e il Piave, costeggiando la laguna arriveremo a Jesolo per vedere le sculture di sabbia del 2020.
Sosta pranzo facoltativa presso la pizzeria Capri – piazzetta De Sanctis 9 Jesolo (prenotazione obbligatoria entro sabato 11 gennaio 2020).
Ore 9.30 ritrovo dei partecipanti presso piazzale
Hotel Ambra Quarto d’Altino – Via Adige n.3
Rientro previsto primo pomeriggio.
PORTARE GIUBBINO CATARIFRANGENTE E FANALI.
Contributo assicurativo: 2 euro per i soci FIAB, 5 euro per i non soci.
Iscrizioni Whatsapp.
Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato e buonumore
DISTANZA: km 60 A/R
TERRENO: STERRATO E IN PARTE SU ASFALTO